
Perché tutti scelgono il treno per Parigi al posto dell’aereo? La risposta non è (solo) l’ambiente
Un segnale forte, quasi un plebiscito, che arriva direttamente dai binari. Per i viaggi tra Italia e Francia, da Milano a Parigi, il treno non è più una semplice alternativa, ma sta diventando la prima scelta. Un’analisi della piattaforma Trainline ha registrato un dato impressionante: nel periodo tra l’1 e il 14 settembre 2025, i...
71% di passeggeri in più sui treni Milano-Parigi svela una nuova realtà. Comodità e relax, secondo un’analisi di Trainline, stanno ridisegnando la mappa dei viaggi in Europa
17 Settembre 2025
@Canva
Un segnale forte, quasi un plebiscito, che arriva direttamente dai binari. Per i viaggi tra Italia e Francia, da Milano a Parigi, il treno non è più una semplice alternativa, ma sta diventando la prima scelta. Un’analisi della piattaforma Trainline ha registrato un dato impressionante: nel periodo tra l’1 e il 14 settembre 2025, i passeggeri sulla tratta ferroviaria Milano-Parigi sono aumentati del 71% rispetto allo stesso periodo di aprile. Un aumento che non riguarda un caso isolato, ma delinea una trasformazione nel modo di viaggiare in Europa.
L’idea che migliaia di persone abbiano improvvisamente abbracciato il treno solo per ridurre la propria impronta di carbonio è, infatti, una visione giusta ma parziale. L’analisi scava più a fondo, svelando le ragioni che stanno convincendo anche i più scettici. Metà dei viaggiatori
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER