Perché tutti parlano di “KPop Demon Hunters”, il film Netflix più visto in assoluto (che celebra la cultura pop coreana)

Quando Netflix ha deciso di puntare su KPop Demon Hunters, forse non immaginava di ritrovarsi con il film più visto della sua storia. Eppure, i numeri parlano chiaro: 236 milioni di visualizzazioni, più di Red Notice con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot. Non solo: la colonna sonora ha dominato Spotify e Billboard, trasformando...

Intrattenimento

KPop Demon Hunters è il film più visto di sempre su Netflix, ma cosa c’è dietro questo successo e quale paradosso si nasconde?

Rebecca Manzi

27 Agosto 2025

@Netflix

Quando Netflix ha deciso di puntare su KPop Demon Hunters, forse non immaginava di ritrovarsi con il film più visto della sua storia. Eppure, i numeri parlano chiaro: 236 milioni di visualizzazioni, più di Red Notice con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot. Non solo: la colonna sonora ha dominato Spotify e Billboard, trasformando un film d’animazione in un vero fenomeno globale che mescola idol coreane, mitologia e magia.

La trama: tra idol e demoni

La storia si apre con un’antica leggenda: un trio di guerriere che, grazie ai loro canti, crea l’Honmoon, uno scudo magico in grado di proteggere l’umanità dal Re Demone Gwi-Ma. Nel presente, quel compito ricade sulle Huntr/x, una band K-pop composta da Mira, Zoey e Rumi, guidate dall’ex Cacciatrice Celine.

Dietro le luci dei palchi si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/kpop-demon-hunters-film-netflix-piu-visto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.