
Perché si usa lo sciroppo di mais (invece dello zucchero) per la Coca Cola e altre bevande dolci?
Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS, per chi ama le sigle) non è lì per caso, né perché qualcuno si è svegliato una mattina pensando che fosse più “americano”. È lì perché funziona: è economico, dolce al punto giusto, stabile e prodotto in casa. È l’ingrediente ideale per una bevanda che...
Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio è un ingrediente chiave nelle bevande industriali come la Coca-Cola. Non si tratta solo di una scelta tecnica, ma di una decisione economica e politica: è più economico dello zucchero di canna, si conserva meglio ed è un prodotto tipicamente americano.
24 Luglio 2025
Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFCS, per chi ama le sigle) non è lì per caso, né perché qualcuno si è svegliato una mattina pensando che fosse più “americano”.
È lì perché funziona: è economico, dolce al punto giusto, stabile e prodotto in casa. È l’ingrediente ideale per una bevanda che deve sapere sempre uguale a ogni latitudine.
A partire dagli anni ’70, quando importare zucchero di canna è diventato costoso a causa di dazi e dinamiche geopolitiche, negli Stati Uniti si è iniziato a guardare al mais come alternativa.
Anche perché il mais non mancava: coltivato in quantità mostruose grazie a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER