• 7 Febbraio 2023
  • No Comment

Perché si parla di un accordo tra Asean e Cina

Perché si parla di un accordo tra Asean e Cina

I ministri degli Esteri del Sud-Est asiatico hanno promesso lo scorso fine settimana di portare a termine i negoziati con la Cina su un patto proposto per prevenire i conflitti nel territorio conteso Mar Cinese Meridionale. La decisone è stata annunciata nel ritiro annuale dell’Asean, l’organizzazione regionale, che è stato ospitato nella capitale indonesiana Giacarta sabato 4 febbraio.

La Cina e gli Stati membri dell’Asean, che comprendono quattro rivendicatori territoriali nel Mar Cinese Meridionale, hanno tenuto per anni colloqui sporadici su un “codice di condotta”, un insieme di norme e regole regionali volte a prevenire uno scontro nelle acque contese.

Quella progettata più che un accordo con la Cina è un’intesa nell’ottica della costruzione di “un Indo Pacifico libero e aperto”, una formula pensata dall’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe e fatta propria dagli Stati Uniti nell’ambito della costruzione di un insieme di regole e sistemi di contatto per evitare che la regione diventi luogo di scontri militari.

Il Mar Cinese, con le rivendicazioni multilaterali, è uno degli hotspot regionali di tensioni – che potrebbero aprirsi in conflitti anche


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/02/asean-cina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

L’Antitrust crea una nuova piattaforma per il whistleblowing

L’Antitrust crea una nuova piattaforma per il whistleblowing

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha introdotto una propria piattaforma per la denuncia…
Gli effetti delle elezioni turche sul conflitto e sulla Nato. Colloquio con Ünlühisarcikli

Gli effetti delle elezioni turche sul conflitto e sulla Nato. Colloquio con Ünlühisarcikli

All’interno dello speciale di Formiche.net sull’anniversario dell’invasione russa, abbiamo ospitato in redazione Özgür Ünlühisarcıklı, direttore della…
È in gioco l’architettura del sistema internazionale. L’evento Luiss sul conflitto

È in gioco l’architettura del sistema internazionale. L’evento Luiss sul conflitto

“Ricordare un evento drammatico, ma anche il sostegno morale e concreto a chi in Ucraina combatte…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.