Perché sarebbe meglio NON usare il microonde per scaldare cibi congelati

Il problema principale del microonde risiede nel suo stesso principio di funzionamento. Le microonde fanno vibrare le molecole d’acqua e grassi presenti nel cibo, ma questa azione avviene in modo irregolare. Avete presente quella lasagna che brucia ai bordi mentre al centro resta gelida? Non è un caso isolato. Quando si tratta di alimenti congelati,...

Casa & Giardino

La fretta è cattiva consigliera, soprattutto quando si parla di alimentazione. Il microonde sembra la soluzione perfetta per chi ha poco tempo: bastano pochi minuti e il pranzo è pronto, anche se dietro questa apparente comodità si nascondono insidie che in molti sottovalutano.

Marco Crisciotti

7 Settembre 2025

Il problema principale del microonde risiede nel suo stesso principio di funzionamento. Le microonde fanno vibrare le molecole d’acqua e grassi presenti nel cibo, ma questa azione avviene in modo irregolare. Avete presente quella lasagna che brucia ai bordi mentre al centro resta gelida? Non è un caso isolato.

Quando si tratta di alimenti congelati, la situazione peggiora. I cristalli di ghiaccio distribuiti nel cibo creano delle zone che si riscaldano a velocità diverse, quindi le parti esterne raggiungono temperature elevate e iniziano a cuocere, mentre il cuore del prodotto rimane freddo. Il fenomeno diventa pericoloso con i pezzi di carne o di pesce di grandi dimensioni: un arrosto può sembrare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/perche-sarebbe-meglio-non-usare-il-microonde-per-scaldare-cibi-congelati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.