Perché non dovresti usare la candeggina come diserbante per eliminare le erbacce dal tuo prato

C’è chi lo fa all’alba, per evitare occhi indiscreti. C’è chi invece lo rivendica con orgoglio, come se avesse scoperto la formula segreta della pulizia eterna. Parliamo di chi usa la candeggina per “pulire” i vialetti dalle erbacce, una pratica tanto diffusa quanto pericolosa. Eppure, se chiedi in giro, c’è sempre qualcuno pronto a giurare:...

Scopriamo perché la candeggina, sebbene risulti efficace contro le erbacce, rappresenti un grave pericolo per l’ambiente e la salute. Vediamo le alternative più ecologiche e sicure per il tuo giardino.

C’è chi lo fa all’alba, per evitare occhi indiscreti. C’è chi invece lo rivendica con orgoglio, come se avesse scoperto la formula segreta della pulizia eterna. Parliamo di chi usa la candeggina per “pulire” i vialetti dalle erbacce, una pratica tanto diffusa quanto pericolosa. Eppure, se chiedi in giro, c’è sempre qualcuno pronto a giurare: “Funziona!”.

Certo che funziona, perché la candeggina, per sua natura, è letale. D’altronde è progettata per distruggere microrganismi, sbiancare, disinfettare. Quindi certamente, se dovessi versarla su un ciuffo di dente di leone, quello si seccherebbe nel giro di poche ore. Ma a che prezzo? Il problema è che la candeggina non fa sconti: dove passa, non cresce più nulla.

Un’erbaccia in meno, un suolo morto in più

La scena è sempre la stessa: un annaffiatoio, qualche spruzzata qua e là, un angolo del cortile che nel giro di poche ore


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/perche-non-dovresti-usare-la-candeggina-come-diserbante-per-eliminare-le-erbacce-dal-tuo-prato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.