Perché non dovresti mai piantare l’erba della pampa nel tuo giardino (e cosa rischi se lo fai)

Qualcuno la ama per il suo portamento scenografico, c’è chi la sceglie per decorare il giardino, chi la fotografa durante un tramonto. Stiamo parlando della Cortaderia selloana, pianta appartenente alla famiglia delle Poacee (meglio conosciute come Graminaceae) e nota ai più con il nome di erba delle Pampas – diffusa anche la dicitura “piuma della...

Dietro l’aspetto elegante e scenografico dell’erba delle Pampas si nasconde una pianta invasiva, pericolosa per l’ambiente e per la salute. Ecco tutti gli svantaggi da conoscere.

Qualcuno la ama per il suo portamento scenografico, c’è chi la sceglie per decorare il giardino, chi la fotografa durante un tramonto. Stiamo parlando della Cortaderia selloana, pianta appartenente alla famiglia delle Poacee (meglio conosciute come Graminaceae) e nota ai più con il nome di erba delle Pampas – diffusa anche la dicitura “piuma della Pampa” – che nel tempo ha conquistato rotatorie, aiuole, bordi stradali e spazi verdi urbani. Il problema risiede nel fatto che sotto i vaporosi ed argentei piumaggi si cela una realtà ben meno poetica.

Una bellezza importata con leggerezza

Originaria dell’America meridionale, in particolare della vasta regione della Pampa da cui prende il nome, la Cortaderia selloana è arrivata in Europa nel XVIII secolo. Motivo? L’aspetto ornamentale, come detto in precedenza assai scenografico: alta fino a quattro metri, con foglie nastriformi e infiorescenze piumose color crema ed argento, è stata scelta per impreziosire parchi, giardini pubblici


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/perche-non-dovresti-mai-piantare-lerba-della-pampa-nel-tuo-giardino-e-cosa-rischi-se-lo-fai/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.