
Perché non bisogna mangiare carne di tartaruga marina
Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di una terribile intossicazione di massa che ha colpito l’isola di Panza, nell’arcipelago della Tanzania: nove persone, otto bambini e una donna, hanno perso la vita e un’altra ottantina di persone sono state ricoverate. Tutte le vittime avevano consumato un pasto a base di carne di tartaruga marina, considerata...
Dopo il recente caso di intossicazione di massa, che ha provocato la morte di nove persone, tornano sotto i riflettori i pericoli connessi al consumo di carne di tartaruga marina
Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di una terribile intossicazione di massa che ha colpito l’isola di Panza, nell’arcipelago della Tanzania: nove persone, otto bambini e una donna, hanno perso la vita e un’altra ottantina di persone sono state ricoverate.
Tutte le vittime avevano consumato un pasto a base di carne di tartaruga marina, considerata una prelibatezza in diverse aree del mondo – soprattutto in America centro-meridionale, sud-est asiatico, isole del Pacifico e alcune aree dell’Africa.
Il consumo di carne di tartaruga è connesso, in molti casi, al rischio di chelonitossismo, un tipo di intossicazione alimentare provocato probabilmente dalle alghe velenose consumate dalle tartarughe.
Le tartarughe marine si nutrono di alghe, alcune delle quali possono contaminate da chelonitossine, che si accumulano nei tessuti (principalmente nel fegato e nei reni), senza tuttavia causare danni all’animale.
Il problema insorge poi negli esseri umani che uccidono le tartarughe e mangiano la
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/perche-non-bisogna-mangiare-carne-di-tartaruga-marina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER