Perché molte casalinghe stanno lasciando delle bottiglie di vino sul balcone

Se sei una casalinga probabilmente ti sarai chiesta il motivo per cui molte donne lasciano delle bottiglie di vino sul balcone durante…
L'articolo Perché molte casalinghe stanno lasciando delle bottiglie di vino sul balcone proviene da Wine and Food Tour.

Se sei una casalinga probabilmente ti sarai chiesta il motivo per cui molte donne lasciano delle bottiglie di vino sul balcone durante il mese di maggio. Non è una tradizione casuale o un capriccio estivo, ma un vecchio trucco che ha la sua ragione d’essere. Scopriamo il motivo per cui si lasciano le bottiglie di vino sul balcone.

Molti di noi amano godersi il giardino o il balcone durante la bella stagione, ma l’arrivo dei lepidotteri può rovinare tutto. Questi insetti possono infatti causare danni alle piante e creare fastidiose situazioni per chi vuole trascorrere del tempo all’aria aperta.

Per fortuna esiste un vecchio trucco che molte casalinghe utilizzano da anni, ovvero quello di mettere delle bottiglie di vino sul balcone. Ma perché questa pratica è così efficace?  Tuttavia, non tutte le bottiglie funzionano allo stesso modo. In generale, quelle con una forma arrotondata e dalla superficie scura hanno una funzione diversa.

Un altro metodo efficace per combattere i lepidotteri è quello di utilizzare dei rimedi naturali a base di erbe o oli essenziali. Ad esempio, l‘olio essenziale di neem può essere usato


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/perche-molte-casalinghe-stanno-lasciando-delle-bottiglie-di-vino-sul-balcone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.