
Perché migliaia di zanzare vengono rilasciate dai droni sulle isole delle Hawaii. Il motivo ti stupirà
Alle Hawaii ci sono uccelli che esistono solo lì, da nessun’altra parte al mondo. Sono colorati, piccoli, unici. Si chiamano honeycreepers e un tempo se ne contavano più di cinquanta specie. Oggi ne restano appena 17, e quasi tutte sono in pericolo. Alcune, come l’‘akikiki, sono già scomparse in natura. Altre, come l’ʻakekeʻe, sono ridotte...
Un progetto innovativo cerca di salvare gli ultimi uccelli autoctoni delle Hawaii: ogni settimana vengono rilasciate migliaia di zanzare maschio sterili da droni e elicotteri
28 Luglio 2025
Alle Hawaii ci sono uccelli che esistono solo lì, da nessun’altra parte al mondo. Sono colorati, piccoli, unici. Si chiamano honeycreepers e un tempo se ne contavano più di cinquanta specie. Oggi ne restano appena 17, e quasi tutte sono in pericolo. Alcune, come l’‘akikiki, sono già scomparse in natura. Altre, come l’ʻakekeʻe, sono ridotte a poche decine di esemplari.
La colpa non è solo della deforestazione o dello sviluppo urbano. La minaccia più grande arriva da un nemico minuscolo: la zanzara. Non è originaria dell’arcipelago: è arrivata nel 1800 a bordo delle navi baleniere, e con sé ha portato un problema nuovo, la malaria aviaria. I piccoli uccelli non hanno difese contro questo parassita e stanno morendo uno dopo l’altro.
Per anni, i pochi esemplari rimasti si sono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER