Perché le foglie nuove delle piante d’appartamento sono così brillanti?

Chiunque possieda piante d’appartamento se ne accorge subito: ogni nuova foglia che si apre ha un aspetto lucente, quasi smaltato. Una brillantezza talmente evidente e perfetta da sembra quasi artificiosa, anche se assolutamente naturale, che non dipende né da umidità né prodotti lucidanti, ma che sembra sfumare col tempo, man mano che la foglia matura....

Chiunque possieda piante d’appartamento se ne accorge subito: ogni nuova foglia che si apre ha un aspetto lucente, quasi smaltato. Una brillantezza talmente evidente e perfetta da sembra quasi artificiosa, anche se assolutamente naturale, che non dipende né da umidità né prodotti lucidanti, ma che sembra sfumare col tempo, man mano che la foglia matura. La domanda nasce spontanea: perché le foglie nuove sono così lucide? La risposta è più affascinante di quanto sembri e coinvolge anatomia vegetale, fisiologia e persino strategie di sopravvivenza.

Una pelle vegetale ancora “in fasce”

Le foglie, come la nostra pelle, hanno uno strato esterno protettivo: si chiama cuticola. È una sottile pellicola cerosa che riveste le parti aeree della pianta – foglie, fusti giovani e frutti – e che svolge un ruolo chiave nel proteggere i tessuti interni dalla disidratazione, dagli agenti patogeni e dagli agenti atmosferici.

Nelle foglie nuove, questa cuticola è ancora in via di formazione. I tessuti sono appena emersi, le cellule non hanno ancora completato il loro ciclo di maturazione e la produzione di cere epicuticolari – i composti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/perche-le-foglie-nuove-delle-piante-dappartamento-sono-cosi-brillanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.