
Perché le balene vivono così a lungo? Svelato finalmente il loro “trucco” (che però potrebbe metterle a rischio)
Le balene, insieme ad altri animali marini, sono note per la loro straordinaria longevità, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a spiegare in modo dettagliato il motivo di questa caratteristica. Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Communications, la chiave si trova nella transizione evolutiva che questi animali hanno compiuto milioni di anni fa,...
Le balene sono longeve: il motivo sta nella transizione evolutiva che questi animali hanno compiuto milioni di anni fa, passando dalla terraferma all’ambiente marino. Un rallentamento del ritmo di vita che però può metterne a rischio la loro sopravvivenza
@Canva
Le balene, insieme ad altri animali marini, sono note per la loro straordinaria longevità, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a spiegare in modo dettagliato il motivo di questa caratteristica. Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Communications, la chiave si trova nella transizione evolutiva che questi animali hanno compiuto milioni di anni fa, passando dalla terraferma all’ambiente marino.
Questo passaggio ha comportato un rallentamento del ritmo di vita, un fenomeno che ha portato a strategie riproduttive più lente: maturazione tardiva, bassa fecondità e lunghi intervalli tra una nascita e l’altra. Se da un lato queste strategie permettono una vita più lunga, dall’altro rendono questi animali più vulnerabili agli impatti umani come l’inquinamento, i cambiamenti climatici e le collisioni con imbarcazioni.
Una lenta evoluzione per affrontare le sfide del mare
Il team di ricerca –
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/perche-balene-vivono-cosi-a-lungo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER