
Perché le auto elettriche non hanno i pannelli solari?
Non è raro porsi la domanda: visto il potere del sole e l’avanzamento della tecnologia fotovoltaica, perché le auto elettriche non sono dotate di pannelli solari integrati? La risposta centrale a questo interrogativo risiede nella scienza e, più precisamente, nella limitata superficie disponibile sulla carrozzeria delle auto. Un sistema di raccolta solare efficace avrebbe bisogno...
Fotovoltaico su quattro ruote: mito o realtà imminente? L’implementazione dei pannelli solari sulle auto elettriche potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nel settore dei trasporti, ma c’è ancora un po’ di strada da fare
Non è raro porsi la domanda: visto il potere del sole e l’avanzamento della tecnologia fotovoltaica, perché le auto elettriche non sono dotate di pannelli solari integrati? La risposta centrale a questo interrogativo risiede nella scienza e, più precisamente, nella limitata superficie disponibile sulla carrozzeria delle auto. Un sistema di raccolta solare efficace avrebbe bisogno di ben più spazio di quello che una vettura può offrire per contribuire in modo sostanziale alle esigenze di ricarica.
Sebbene la tecnologia attuale ponga dei limiti, la dinamica potrebbe subire una svolta. Tra le innovazioni in vista, alcune case automobilistiche stanno ripensando l’approccio alla raccolta solare. Scienziati e studenti di tutto il mondo stanno lavorando instancabilmente su prototipi in grado di raggiungere simili traguardi, basti pensare all’italiana Archimede 2.0 o Stella Terra, entrambe promettenti anticipazioni di quello che potrebbe essere il futuro della mobilità elettrica.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/perche-le-auto-elettriche-non-hanno-i-pannelli-solari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER