Perché la luna sembra così grande all’orizzonte? Ecco come l’illusione lunare inganna il nostro cervello

Guardando la luna all’orizzonte in una bella serata estiva, vi sarà capitato di vederla particolarmente grande, anche se è probabile che non ci abbiate fatto caso. Il motivo è presto spiegato: si tratta di un’illusione ottica dovuta, secondo la maggior parte delle teorie, al fatto che il sistema visivo, osservandola bassa sull’orizzonte, la vede attorniata...

Chi l’avrebbe mai detto che a farci percepire la luna all’orizzonte di tale grandezza fosse il nostro cervello! Si deve a un’illusione ottica conosciuta come “illusione lunare”.

Canva

Guardando la luna all’orizzonte in una bella serata estiva, vi sarà capitato di vederla particolarmente grande, anche se è probabile che non ci abbiate fatto caso.

Il motivo è presto spiegato: si tratta di un’illusione ottica dovuta, secondo la maggior parte delle teorie, al fatto che il sistema visivo, osservandola bassa sull’orizzonte, la vede attorniata da abitazioni, alberi, montagne.

E trovandosi in questa situazione, il nostro cervello ci inganna facendocela percepire alla stessa distanza di tutte le altre cose. Praticamente rapporta le sue dimensioni a quella degli oggetti che vede intorno ad essa.

Ma c’è un altro motivo per cui accade e ha a che fare con la cosiddetta “illusione di Ponzo”. Guardando la scala dell’immagine che segue, noterete che le due linee gialle, quella in alto e quella in basso, sono uguali di lunghezza, ma dato che quella in alto è percepita dal cervello come più lontana,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/test/perche-la-luna-sembra-cosi-grande-allorizzonte-ecco-come-lillusione-lunare-inganna-il-nostro-cervello/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.