Perché il simbolo del cuore non assomiglia (per niente) a un vero cuore?
La forma iconica del cuore – sapete, quella! – è ovunque. Il simbolo dell’amore, in realtà, non assomiglia affatto all’organo umano. Perché? La colpa potrebbe essere di Aristotele, o forse di una pianta. Gli studiosi ritengono che il mistero di come il simbolo del cuore abbia acquisito la sua forma inizi nel XIII o XIV...
Il simbolo del cuore, sebbene non somigli all’organo umano, ha radici antiche che vanno da errori anatomici di Aristotele ai baccelli di una pianta di silfio usata come contraccettivo nella Grecia antica
@autumnsgoddess0 / Pixabay
La forma iconica del cuore – sapete, quella! – è ovunque. Il simbolo dell’amore, in realtà, non assomiglia affatto all’organo umano. Perché? La colpa potrebbe essere di Aristotele, o forse di una pianta.
Gli studiosi ritengono che il mistero di come il simbolo del cuore abbia acquisito la sua forma inizi nel XIII o XIV secolo. Aristotele, il filosofo e scienziato greco antico, erroneamente credeva che il cuore umano avesse tre cavità. In realtà, il cuore ha quattro camere che pompano sangue ricco di ossigeno dentro e fuori.
Pierre Vinken, autore di “The Shape of the Heart”, ha scritto che gli anatomisti che illustravano la nozione errata di Aristotele su come fosse fatto il cuore umano potrebbero aver contribuito alla creazione della forma. Entro il XVI secolo, quando l’errore anatomico fu corretto, l’icona era ormai così popolare che l’immagine si mantenne invariata.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/perche-il-simbolo-del-cuore-non-assomiglia-per-niente-a-un-vero-cuore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER