Perché “Il Pensatore” di Rodin si è “svegliato” sommerso dalla plastica?

Una installazione artistica temporanea ma in evoluzione: è “The Thinker’s Burden” (“Il fardello del pensatore”) che accompagnerà per dieci giorni i negoziati che prendono il via oggi a Ginevra con l’obiettivo di redigere il primo trattato internazionale per porre fine all’inquinamento da plastica nel mondo. La firma è dell’artista e attivista canadese Benjamin Von Wong...

Arte e Cultura

Davanti alla sede dell’ONU a Ginevra, dove da oggi cominciano i colloqui per la stesura di un trattato globale sui rifiuti in plastica, è apparsa una riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin “Il Pensatore” sommersa da rifiuti di plastica, tra cui imballaggi, bottiglie, giocattoli e reti da pesca

Germana Carillo

5 Agosto 2025

@Benjamin Von Wong /IG

Una installazione artistica temporanea ma in evoluzione: è “The Thinker’s Burden” (“Il fardello del pensatore”) che accompagnerà per dieci giorni i negoziati che prendono il via oggi a Ginevra con l’obiettivo di redigere il primo trattato internazionale per porre fine all’inquinamento da plastica nel mondo.

La firma è dell’artista e attivista canadese Benjamin Von Wong che, ispirandosi a “Il Pensatore” di Augusto Rodin e a “Broken Chair” dello svizzero Daniel Berset, vuole attirare l’attenzione dei diplomatici dei 193 Paesi rappresentati all’ONU e far riflettere su “l’impatto dell’inquinamento da plastica sulla salute umana” durante i negoziati.

Leggi anche: Ultimo round per fermare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/perche-il-pensatore-di-rodin-si-e-svegliato-sommerso-dalla-plastica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.