
Perché i bulli sono così popolari? La spiegazione degli scienziati ha a che fare con l’empatia (Zero)
Di solito pensiamo a qualcuno che è empatico come assolutamente incapace di fare il prepotente con gli altri. L’empatia è la nostra capacità innata di riconoscere ciò che gli altri pensano, sentono e intendono. L’empatia è, quindi, la nostra capacità di “camminare nei panni di qualcun altro”, vedere il mondo dal suo punto di vista, sentire...
Pensiamo che la nostra empatia dovrebbe impedirci di commettere atti di bullismo, ma può facilitare il maltrattamento. Bulli e molestatori usano l’empatia per creare legami con la comunità, mentre allo stesso tempo prendono di mira le vittime con crudeltà
@erika8213/123rf
Di solito pensiamo a qualcuno che è empatico come assolutamente incapace di fare il prepotente con gli altri. L’empatia è la nostra capacità innata di riconoscere ciò che gli altri pensano, sentono e intendono.
L’empatia è, quindi, la nostra capacità di “camminare nei panni di qualcun altro”, vedere il mondo dal suo punto di vista, sentire il suo dolore. La nostra empatia è fondamentale per le nostre interazioni sociali e per le nostre possibilità di sicurezza e sopravvivenza vivendo in comunità. Il bullismo è l’opposto: provoca dolore, divide le persone; il bullismo non riconosce il legame umano, ma disumanizza.
Questo è il motivo per cui è sconcertante che anche gli individui che fanno bullismo siano ben apprezzati nella comunità. Sono spesso popolari, carismatici e talvolta hanno persino un seguito. Anche i bambini che fanno bullismo sembrano in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER