
Perché hai sempre freddo anche se in casa la temperatura è superiore a 20 °C?
Ti capita di avere freddo in casa anche se il termostato segna 20 °C? Mentre qualcuno gira in maglietta, tu ti avvolgi in coperte e bevi tè bollente senza riuscire a scaldarti. Non è solo una questione soggettiva: diversi fattori influenzano la nostra percezione del freddo, e non dipendono solo dalla temperatura dell’aria. Vediamo insieme...
Se hai sempre freddo in casa nonostante una temperatura adeguata, la causa potrebbe essere l’isolamento, l’umidità o fattori fisiologici: ecco come migliorare il tuo comfort termico e quando potrebbe essere il caso di consultare un medico
Ti capita di avere freddo in casa anche se il termostato segna 20 °C? Mentre qualcuno gira in maglietta, tu ti avvolgi in coperte e bevi tè bollente senza riuscire a scaldarti. Non è solo una questione soggettiva: diversi fattori influenzano la nostra percezione del freddo, e non dipendono solo dalla temperatura dell’aria. Vediamo insieme perché succede e come risolvere il problema.
La temperatura percepita: perché 20 °C non sono sempre uguali
Uno dei motivi principali per cui puoi sentire freddo nonostante una temperatura ambiente adeguata è che la temperatura percepita dal corpo non è la stessa di quella registrata dal termostato.
LEGGI anche: Hai freddo anche se dentro casa ci sono 19°C? Ecco perché percepisci la stessa temperatura in base alle stagioni
1. L’isolamento e la dispersione del calore
Se le pareti, il pavimento e i mobili sono freddi,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER