Perché c’è sempre la liquirizia nelle tisane del supermercato (verifica tu stesso le etichette)

La liquirizia o la ami o la odi. Il suo sapore dolciastro e il retrogusto amaro, infatti, la rendono un ingrediente abbastanza ambiguo. Ma perché è spesso presente tra gli ingredienti delle tisane che compriamo al supermercato? Sì, perché se ti sei mai soffermato a leggere l’elenco degli ingredienti della tua tisana preferita, sicuramente avrai...

Hai mai notato che nelle tisane e negli infusi del supermercato tra gli ingredienti vi è sempre la liquirizia? Scopriamo insieme quali sono i motivi dietro l’uso di questo ingrediente negli infusi e nelle tisane della GDO

La liquirizia o la ami o la odi. Il suo sapore dolciastro e il retrogusto amaro, infatti, la rendono un ingrediente abbastanza ambiguo.

Ma perché è spesso presente tra gli ingredienti delle tisane che compriamo al supermercato? Sì, perché se ti sei mai soffermato a leggere l’elenco degli ingredienti della tua tisana preferita, sicuramente avrai notato la presenza della liquirizia.

Leggi anche: Perché non dovresti mangiare la liquirizia dopo i 40 anni

Questa radice la si trova in diverse tipologie di infusi e tisane, da quelle snellenti a quelle digestive, ma perché?

La liquirizia, in realtà, viene utilizzata principalmente per due motivi:

arrotondare il gusto delle tisane: la liquirizia viene spesso utilizzata perché conferisce una nota leggermente amara e, al tempo stesso, dolciastra persistente. Molte volte non è l’ingrediente principale, ed è per questa ragione che sulla parte frontale della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/liquirizia-perche-nelle-tisane-del-supermercato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.