Perché alcune persone hanno addominali più definiti? Ce lo dice la ricerca
Il pensiero di avere addominali scolpiti è molto comune, ma per alcune persone questo potrebbe non essere fisicamente possibile, non perché non si esercitino abbastanza intensamente, ma a causa della genetica. La parete addominale di ognuno di noi è composta da cinque diversi muscoli che vanno dalle costole al bacino. Questi muscoli aiutano a proteggere...
Secondo la ricerca, il numero di addominali è determinato dal tuo DNA, e avere il cosiddetto six pack non significa essere più forti o che ci si allena di più e meglio. Ecco cosa dice la ricerca
©milanmarkovic/123rf
Il pensiero di avere addominali scolpiti è molto comune, ma per alcune persone questo potrebbe non essere fisicamente possibile, non perché non si esercitino abbastanza intensamente, ma a causa della genetica.
La parete addominale di ognuno di noi è composta da cinque diversi muscoli che vanno dalle costole al bacino. Questi muscoli aiutano a proteggere la colonna vertebrale, supportano l’equilibrio e migliorano la mobilità.
Lo strato superiore, noto come retto dell’addome, è il muscolo più lungo della parete addominale ed è composto da tre fasce fibrose che corrono verticalmente lungo l’addome.
Diversi tessuti fibrosi noti come intersezioni tendinee corrono orizzontalmente attraverso la fascia verticale centrale, tagliando la parete addominale in sezioni, che donano l’aspetto di addominali scolpiti.
Secondo la ricerca, il numero di intersezioni è determinato dalla genetica. Circa il 60% della popolazione nasce con tre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER