Per l’Unione europea, la lotta alla crisi climatica è da rinviare

La definizione dell’obiettivo climatico europeo per il 2040 si è conclusa con un nulla di fatto al Consiglio Europeo del 23 ottobre. La proposta della Commissione, che prevede una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 90% rispetto al 1990, è stata rinviata al vertice dei ministri dell’Ambiente del 4 novembre, subito prima della COP30...

L’Ue rinvia l’obiettivo 2040 prima della CopP30. Italia chiede neutralità tecnologica. WWF denuncia compensazioni inaffidabili

Riccardo Liguori

24 Ottobre 2025

La definizione dell’obiettivo climatico europeo per il 2040 si è conclusa con un nulla di fatto al Consiglio Europeo del 23 ottobre. La proposta della Commissione, che prevede una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 90% rispetto al 1990, è stata rinviata al vertice dei ministri dell’Ambiente del 4 novembre, subito prima della COP30 in Brasile.

I leader hanno espresso insoddisfazione per l’attuale percorso della transizione verde, chiedendo alla Commissione di definire “condizioni abilitanti” per cittadini e imprese. Queste misure comprendono finanziamenti e politiche di supporto per ridurre le emissioni senza gravare sull’economia europea, includendo anche crediti internazionali.

Tra le richieste emerse, spicca la cosiddetta “clausola di revisione”, volta a rivedere l’obiettivo 2040 in futuro se condizioni economiche o tecnologiche dovessero impedirne il rispetto. Alcuni Stati, come la Polonia, hanno insistito anche sulla flessibilità nel contabilizzare le riduzioni di CO₂, citando difficoltà legate


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/per-lunione-europea-la-lotta-alla-crisi-climatica-e-da-rinviare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.