Per la prima volta, questo studio mostra tutto il “potere” di raccogliere i rifiuti in plastica dalle spiagge

Per la prima volta abbiamo una prova scientifica che stabilisce come la pulizia delle spiagge riduca rapidamente e drasticamente i frammenti di plastica rilasciati nell’ambiente. A scoprirlo sono stati gli esperti di Norce, una delle più grandi organizzazioni di ricerca norvegesi. Hanno infatti osservato che in un anno, dopo che i volontari hanno rimosso bottiglie,...

Pulire le spiagge dai rifiuti in plastica più grandi riduce drasticamente i frammenti di microplastica rilasciati nell’ambiente, secondo la prima evidenza scientifica di questo genere

Per la prima volta abbiamo una prova scientifica che stabilisce come la pulizia delle spiagge riduca rapidamente e drasticamente i frammenti di plastica rilasciati nell’ambiente. A scoprirlo sono stati gli esperti di Norce, una delle più grandi organizzazioni di ricerca norvegesi.

Hanno infatti osservato che in un anno, dopo che i volontari hanno rimosso bottiglie, sacchetti e altri pezzi di plastica di grandi dimensioni dalla riva di un’isola vicino a Bergen, la quantità di microplastica sulla terraferma e nell’acqua è diminuita del 99,5%.

Gli scienziati ritengono che gli alti livelli di raggi UV nella luce solare e le temperature calde nelle acque poco profonde portino a una degradazione dei frammenti di plastica molto più rapida di quanto si pensasse in precedenza. Questo dovrebbe motivare uno sforzo globale per ripulire le coste di tutto il mondo.

Gunhild Bodtker, ricercatrice senior del Norce, ha dichiarato:

Sono stata felicemente sorpresa perché significa che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/pulire-spiagge-essenziale-oceani-inquinati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.