
Per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini obesi che malnutriti: così cresce la generazione junk food
Il nuovo rapporto dell’UNICEF “Feeding Profit: How Food Environments are Failing Children” lancia un allarme molto chiaro: nel 2025, per la prima volta, l’obesità ha superato il sottopeso come forma più diffusa di malnutrizione tra i bambini in età scolare e gli adolescenti. Attualmente, in queste fasce d’età, 1 bambino su 10 (circa 188 milioni)...
Obesità e fame: due facce della stessa ingiustizia globale. Ma per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini obesi che malnutriti. I dati del nuovo rapporto Unicef
12 Settembre 2025
Il nuovo rapporto dell’UNICEF “Feeding Profit: How Food Environments are Failing Children” lancia un allarme molto chiaro: nel 2025, per la prima volta, l’obesità ha superato il sottopeso come forma più diffusa di malnutrizione tra i bambini in età scolare e gli adolescenti. Attualmente, in queste fasce d’età, 1 bambino su 10 (circa 188 milioni) è obeso, mentre 1 su 5 (391 milioni) è in sovrappeso.
L’aumento dell’obesità non risparmia nessuna regione del mondo, eccetto l’Africa subsahariana e l’Asia meridionale. Paesi insulari del Pacifico registrano le percentuali più elevate: il 38% dei bambini a Niue, il 37% nelle Isole Cook e il 33% a Nauru. Questi valori sono raddoppiati dal 2000, principalmente a causa del passaggio da diete tradizionali a cibi importati, economici ma ad alto contenuto calorico e poveri
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER