Per la prima volta l’intelligenza artificiale traccia il ciclo di vita completo degli iceberg dell’Antartico
Tracciare il ciclo di vita completo degli iceberg dell’Oceano Antartico tramite un innovativo strumento di Intelligenza Artificiale, è questo l’obiettivo di un gruppo di ricercatori che ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista “Remote Sensing of the Environment” per dimostrare le prestazioni dell’algoritmo AI. Lo strumento in questione riesce a identificare gli iceberg anche in...
Questo innovativo strumento di Intelligenza Artificiale riesce a identificare gli iceberg anche in ambienti dove c’è molto ghiaccio, cosa che prima non era possibile, e vicino ai luoghi di distacco.
123rf
Tracciare il ciclo di vita completo degli iceberg dell’Oceano Antartico tramite un innovativo strumento di Intelligenza Artificiale, è questo l’obiettivo di un gruppo di ricercatori che ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista “Remote Sensing of the Environment” per dimostrare le prestazioni dell’algoritmo AI.
Lo strumento in questione riesce a identificare gli iceberg anche in ambienti dove c’è molto ghiaccio marino, cosa che prima non era possibile, ma anche vicino ai luoghi di distacco, seguendoli durante tutto il loro ciclo di vita fino alla scomparsa.
Lo strumento, che è già abbastanza utilizzato per l’imaging medico, si basa sui dati del radar ad apertura sintetica (SAR), montato sui satelliti Sentinel-1. Esso trasmette un segnale a microonde dallo spazio e misura l’intensità della radiazione riflessa. Dato che gli iceberg riflettono bene le microonde per via della struttura cristallina del ghiacchio e della neve in superficie, nelle immagini
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER