Per la prima volta i cani di taglia medio-grande potranno viaggiare nella cabina dell’aereo (rispettando queste regole)

Dal 23 settembre 2025 sarà possibile viaggiare in aereo con cani di taglia medio-grande direttamente in cabina. La misura – annunciata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante la seconda edizione dell’Italian Pet Summit, organizzata da Il Sole 24 Ore. – segna una vera rivoluzione nel trasporto aereo per gli animali domestici,...

Un’importante novità per chi ha cani: dal 23 settembre 2025 gli animali di taglia medio-grande potranno viaggiare in cabina con trasportini omologati e sicurezza garantita

Rebecca Manzi

18 Settembre 2025

@Immagine generata con IA

Dal 23 settembre 2025 sarà possibile viaggiare in aereo con cani di taglia medio-grande direttamente in cabina. La misura – annunciata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante la seconda edizione dell’Italian Pet Summit, organizzata da Il Sole 24 Ore. – segna una vera rivoluzione nel trasporto aereo per gli animali domestici, superando il vecchio limite di peso di 8-10 kg che obbligava i cani più grandi a viaggiare in stiva. Finalmente, milioni di proprietari potranno tenere il proprio amico a quattro zampe vicino durante il volo, riducendo lo stress per gli animali e per i padroni.

Trasportini omologati e sicurezza a bordo

Le nuove regole prevedono che tutti i cani in cabina siano sistemati in trasportini omologati, da posizionare sui sedili senza ostruire i passaggi di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/viaggiare-aereo-cabina-cani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.