
Per la prima volta calano le emissioni di gas serra (ma non è abbastanza)
Per la prima volta da quando esistono le rilevazioni, le emissioni globali di gas serra sembrano destinate a piegarsi verso il basso. L’ONU, nel suo ultimo rapporto diffuso il 28 ottobre 2025, prevede un calo del 10% entro il 2035 rispetto ai livelli del 2019. È un segnale storico, ma non ancora sufficiente per limitare...
Per la prima volta l’UNFCCC prevede una diminuzione delle emissioni globali. Tuttavia, secondo il nuovo rapporto ONU e il Synthesis Report 2025, i progressi restano insufficienti per limitare il riscaldamento a 1,5°C. Alla COP30 in Brasile, la sfida sarà accelerare
28 Ottobre 2025
@Canva
Per la prima volta da quando esistono le rilevazioni, le emissioni globali di gas serra sembrano destinate a piegarsi verso il basso. L’ONU, nel suo ultimo rapporto diffuso il 28 ottobre 2025, prevede un calo del 10% entro il 2035 rispetto ai livelli del 2019. È un segnale storico, ma non ancora sufficiente per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C, come previsto dall’Accordo di Parigi.
Secondo l’analisi del Segretariato delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici (UNFCCC), se i nuovi piani nazionali saranno pienamente attuati, le emissioni inizieranno a diminuire nei prossimi dieci anni. Tuttavia, il taglio necessario per restare sotto la soglia di sicurezza climatica dovrebbe essere del 60% entro il 2035. La distanza tra gli
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/per-la-prima-volta-calano-le-emissioni-di-gas-serra-ma-non-e-abbastanza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



