
Per dormire bene, sono davvero necessarie 8 ore di sonno? Il Metodo 3T stravolge tutto
Abbiamo sempre saputo che per dormire bene erano necessarie 8 ore di sonno, ma una nuova teoria ha scardinato questo concetto. Infatti, invece di concentrarci semplicemente su 8 ore di sonno totale, dovremmo concentrarci sull’ottenere 90 minuti di sonno profondo a notte, utilizzando il Metodo 3T. Ma perché è importante riposare in modo sufficiente? Quando...
L’85% delle persone non dorme in modo sufficiente durante la notte, il che uccide la loro produttività e resilienza durante il giorno. Fortunatamente, esiste un modo semplice per dormire a sufficienza e bene, senza dormire un minuto di più
@lightfieldstudios/123rf
Abbiamo sempre saputo che per dormire bene erano necessarie 8 ore di sonno, ma una nuova teoria ha scardinato questo concetto.
Infatti, invece di concentrarci semplicemente su 8 ore di sonno totale, dovremmo concentrarci sull’ottenere 90 minuti di sonno profondo a notte, utilizzando il Metodo 3T.
Ma perché è importante riposare in modo sufficiente? Quando non abbiamo un sonno di qualità, le prestazioni della nostra memoria crollano di circa il 60%.
Ciò porta a una diminuzione della produttività, soprattutto quando cerchiamo di concentrarci su qualcosa di complesso.
In altre parole, i compiti cognitivamente impegnativi possono richiedere più del doppio del tempo senza un sonno di qualità sufficiente. In “Why We Sleep”, il Prof. Matthew Walker offre un’analogia avvincente per illustrare questo concetto:
Perché provare a far bollire una pentola d’acqua a fuoco medio quando
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER