Pensioni, il cedolino presenta un errore sulla quattordicesima

I cedolini delle pensioni del mese di luglio contengono una serie di errori. Sicuramente quello più vistoso è relativo alla quattordicesima, che viene indicata come un “Aumento delle pensioni basse 2023”, il quale è, invece, l’incremento che è stato deciso dal governo guidato da Giorgia Meloni attraverso l’ultima Legge di Bilancio.A puntare il dito contro […]

I cedolini delle pensioni del mese di luglio contengono una serie di errori. Sicuramente quello più vistoso è relativo alla quattordicesima, che viene indicata come un “Aumento delle pensioni basse 2023”, il quale è, invece, l’incremento che è stato deciso dal governo guidato da Giorgia Meloni attraverso l’ultima Legge di Bilancio.

A puntare il dito contro questo grossolano errore nella compilazione dei cedolini delle pensioni è Tania Scacchetti, segretaria dello Spi Cgil, che ha sottolineato come questo errore possa creare molta confusione tra le persone che hanno tra le mani il cedolino di luglio.

Pensioni, il cedolino sbagliato

Il cedolino della pensione di luglio, purtroppo, ha al suo interno un grave errore. Quello più visto è relativo alla quattordicesima, che viene definita come “Aumento delle pensioni basse 2023”. Questo grave errore, purtroppo, genera molta confusione tra i pensionati. Ma soprattutto risulta essere un errore particolarmente grave, che non ha alcuna ragione di esistere.

Tania Scacchetti spiega che andando a scrivere “Aumento delle pensioni basse 2023“, chi ha ricevuto il cedolino ritiene che sia una misura decisa adesso: il rischio è quello di far credere


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/pensioni-cedolino-quattordicesima/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.