Pensioni, ecco il calendario dei pagamenti di luglio 2023
Ecco il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di luglio 2023 per chi andrà a ritirala negli uffici postali.
Nel corso del mese di luglio 2023 le pensioni potrebbero beneficiare dell’aumento delle minime destinato a quanti hanno più di 75 anni. Ma non solo: i soggetti che ne hanno diritto riceveranno anche la quattordicesima.
Scopriamo quali sono le novità più importanti del mese di luglio che coinvolgono direttamente le famiglie che percepiscono la pensione. Cosa cambia per gli assegni previdenziali che dovrebbero arrivare, ma soprattutto come è strutturato il calendario dei pagamenti per quanti la incassano direttamente presso un ufficio postale.
Pensioni, a luglio scattano gli aumenti
Nel momento in cui saranno pagate le pensioni nel mese di luglio, dovrebbe scattare anche l’aumento del 6,4% previsto per gli over 75 anni che percepiscono la pensione minima. Gli assegni previdenziali, quindi, dovrebbero salire a 599,82 euro al mese. Questo aumento, è bene ricordarlo, è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2023, varata dal Governo Meloni.
I soggetti, invece, che hanno meno di 75 anni riceveranno un aumento dell’1,5%: l’importo arriverà, in questo modo, a 572,74 euro al mese. A luglio, con l’erogazione dell’assegno previdenziale, saranno versati anche gli arretrati.
Senza dubbio, però, a rendere di
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/pensioni-ecco-il-calendario-dei-pagamenti-di-luglio-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER