Pellet: proposto emendamento per ridurre l’iva dal 22% al 10% per tutto il 2023

Sembrano in arrivo buone notizie per chi utilizza stufe a pellet. Come fa sapere l’AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, il Governo sembra intenzionato a votare un emendamento alla Legge di Bilancio per ridurre l’IVA sul pellet dal 22% al 10% per tutto il 2023. Come sicuramente vi siete accorti se dovete acquistare pellet, negli ultimi...

All’interno del pacchetto di proposte di emendamenti, presentato dal Governo alla Legge di Bilancio, c’è anche il taglio dell’IVA sul pellet che dal 22% passa al 10%

©greenMe elaborazione da 123rf

Sembrano in arrivo buone notizie per chi utilizza stufe a pellet. Come fa sapere l’AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, il Governo sembra intenzionato a votare un emendamento alla Legge di Bilancio per ridurre l’IVA sul pellet dal 22% al 10% per tutto il 2023.

Come sicuramente vi siete accorti se dovete acquistare pellet, negli ultimi mesi i prezzi sono arrivati alle stelle e a volte è anche difficile reperire questo prodotto. Non sono mancate poi neanche le truffe.

Leggi anche: Truffa del pellet, sequestrate 23 tonnellate: attenzione, non sono sicure

Ora, però, l’emendamento proposto dal Governo potrebbe alleggerire la situazione di tante famiglie che, per evitare le bollette salate del gas, hanno optato per una stufa a pellet.

Un risultato che l’AIEL definisce storico, in quanto ha visto accolta la propria proposta da parte del mondo politico.

Come ha dichiarato Annalisa Paniz, direttrice generale di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/pellet-proposto-emendamento-per-ridurre-liva-dal-22-al-10-per-tutto-il-2023/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.