<meta property="og:image:width" content="2048"/> <meta property="og:image:height" content="1366"/> Pazienti sempre più giovani, danni (mai recuperati) della pandemia, tempi di attesa troppo lunghi: così aumentano i casi di disturbi alimentari | La Città News

Pazienti sempre più giovani, danni (mai recuperati) della pandemia, tempi di attesa troppo lunghi: così aumentano i casi di disturbi alimentari

Dal 2019 ad oggi, c'è stato un aumento del 40% delle diagnosi: la situazione in Italia
L'articolo Pazienti sempre più giovani, danni (mai recuperati) della pandemia, tempi di attesa troppo lunghi: così aumentano i casi di disturbi alimentari proviene da Open.

Prima il taglio (poi reintegrato) del governo Meloni sui fondi destinati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (dna), ora una proposta di legge del Partito Democratico volta alla prevenzione e alla cura degli stessi. Sebbene la politica stia tentando timidamente di accendere i riflettori sul tema, che rappresenta un’emergenza sociale e sanitaria, il quadro è sempre più allarmante. Dal 2019 ad oggi, c’è stato un aumento del 40% dei casi. Nel nostro Paese, secondo i dati del Ministero della Salute, più di tre milioni di persone soffrono di dna. Si tratta di una vera e propria epidemia esplosa vertiginosamente durante il periodo delle restrizioni dovute al Covid, che ha avuto un impatto negativo sulla salute mentale della popolazione e un incremento di diagnosi


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/15/disturbi-alimentari-pazienti-bambini-casi-aumentano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.