Paul Watson, la storia del Capitano “colpevole” di difendere le balene (perché è stato arrestato e cosa vuole il Giappone?)

Se dovessi finire in carcere per aver salvato la vita a qualcuno, cosa penseresti? Forse lo stesso che pensa Paul Watson, il 73enne che da tutta la vita difende le balene dalla violenta caccia del Giappone, della Norvegia e di altri Paesi che, ancora oggi, uccidono ogni anno centinaia di questi grandi animali marini. View...

Paul Watson, l’uomo che si batte per difendere le balene dalla caccia, è stato arrestato lo scorso 21 luglio in Groenlandia. Perché? Vediamo insieme cosa è successo, cosa c’entra il Giappone e di cosa è accusato

@Paul Watson Foundation

Se dovessi finire in carcere per aver salvato la vita a qualcuno, cosa penseresti? Forse lo stesso che pensa Paul Watson, il 73enne che da tutta la vita difende le balene dalla violenta caccia del Giappone, della Norvegia e di altri Paesi che, ancora oggi, uccidono ogni anno centinaia di questi grandi animali marini.

La caccia alle balene e il Giappone

10.000 balene sono state uccise dal 1988 ad oggi dal Giappone. Il motivo? Scopi scientifici.

La produzione di pubblicazioni scientifiche legate a questa uccisione? Poco o niente. Solo nel 2017 i giapponesi hanno ucciso 207 balene incinte. Questi grandi animali vengono arpionati e, mentre il loro sangue tinge di rosso il mare, cercano di scappare, senza riuscirci, e dopo molte ore di agonia, muoiono.

Eroi silenziosi in difesa delle balene

Esistono persone che non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/paul-watson-la-storia-del-capitano-colpevole-di-difendere-le-balene-perche-e-stato-arrestato-e-cosa-vuole-il-giappone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.