Patrimonio pubblico di Tarquinia: accordo fra Comune, Provincia e Regione

“Nei giorni scorsi sono stati avviati dei contatti istituzionali tra il Presidente della Provincia Alessandro Romoli, il Sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi e la Presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, Valentina Paterna, per affrontare le numerose vicende ancora aperte concernenti il patrimonio pubblico situato nel territorio del comune di Tarquinia e di […]
L'articolo Patrimonio pubblico di Tarquinia: accordo fra Comune, Provincia e Regione proviene da Terzo Binario News.

“Nei giorni scorsi sono stati avviati dei contatti istituzionali tra il Presidente della Provincia Alessandro Romoli, il Sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi e la Presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, Valentina Paterna, per affrontare le numerose vicende ancora aperte concernenti il patrimonio pubblico situato nel territorio del comune di Tarquinia e di proprietà rispettivamente di Comune, Provincia e demanio regionale. 

Nel corso di queste consultazioni, tutti i rappresentanti istituzionali hanno concordato sulla necessità di regolamentare l’utilizzo di queste strutture, ampliando tale possibilità anche ad eventuali beni del demanio regionale.

Una scelta importante che, per la prima volta, dà una certezza sul modello di gestione dei beni pubblici in città e ne consentirà la piena fruizione. Un accordo atteso da anni per il quale sono


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/patrimonio-pubblico-di-tarquinia-accordo-fra-comune-provincia-e-regione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.