Patrimoniale, cosa sarebbe successo se nessuno si fosse accorto dell’errore
Alla Camera passa un ordine del giorno che prevede l'introduzione della patrimoniale. Ma poi il governo cambia idea.
Parere favorevole alla camera per l’introduzione di una patrimoniale per finanziare la scuola. Poi Palazzo Chigi si accorge dell’errore, fa un passo indietro e cancella tutto. Ma cosa sarebbe accaduto se l’ordine del giorno per la next generation tax fosse andato avanti e l’Italia si fosse trovata di fronte una nuova patrimoniale?
Quello che è accaduto alla Camera è stato un bel pasticcio, che prima ha visto passare un ordine del giorno a firma Nicola Fratoianni sul quale il governo ha concordato. Per poi tornare sui suoi passi e bloccare il progetto della patrimoniale.
Patrimoniale, cosa sarebbe successo se fosse passata
Nicola Fratoianni ed Elisabetta Piccolotti, deputati di Alleanza Verdi Sinistra (Avs), hanno proposto un ordine del giorno per introdurre una vera e propria patrimoniale: il governo Meloni, a sorpresa, ha deciso di accoglierlo. In un secondo momento, però, cambia idea e si è rimangiato tutto.
Ma cerchiamo di capire meglio cosa sia accaduto. L’ordine del giorno contenente il pacchetto riguardante la patrimoniale fa parte degli atti di indirizzo politico, attraverso i quali i membri di Camera e Senato producono la propria attività. Nello
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/patrimoniale-cosa-sarebbe-successo-se-nessuno-si-fosse-accorto-dellerrore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER