Patente digitale: come averla sul proprio smartphone

Dal 4 dicembre 2024 tutti possono avere la patente digitale sullo smartphone. Vi spieghiamo come scaricarla e come mostrarla ai controlli

Dal 4 dicembre 2024 tutti i cittadini maggiorenni, residenti in Italia e dotati di un’identità digitale Spid o Cie possono avere la patente digitale sull’app IO. Termina infatti il periodo sperimentale avviato lo scorso ottobre su un campione di 50 mila cittadini e poi progressivamente esteso ad altri, fino a raggiungere la totalità della platea. Insieme alla patente di guida sono disponibili altri documenti come la tessera sanitaria-tessera europea di assicurazione malattia e la carta europea della disabilità (per chi ne è provvisto). Nel 2025, con la completa implementazione del sistema IT Wallet, si potranno scaricare altri documenti come per esempio la tessera elettorale. Nelle prossime righe spieghiamo nel dettaglio come avere la patente digitale sul proprio smartphone.

Che cos’è la patente digitale Come avere la patente digitale Come mostrare la patente digitale a un controllo Uso della patente digitale all’estero CHE COS’È LA PATENTE DIGITALE

La patente digitale fa parte di IT Wallet, il portafoglio digitale istituito dal decreto legge n. 19/2024 (PNRR quater) che, quando sarà a regime (nel corso del 2025), ospiterà tutti i documenti personali più importanti, dalla


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/patente/patente-digitale-come-averla-sul-proprio-smartphone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.