
Parkinson: studenti inventano uno spazzolino che aiuta le persone che soffrono di tremori
Il Parkinson è condizione cronica, chiamata neurodegenerativa ed è caratterizzata dalla progressiva scomparsa di alcuni neuroni nel cervello. Secondo il Ministero della Salute, è anche la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa, dopo il morbo di Alzheimer. Ora c’è una nuova invenzione che arriva da alcuni studenti di Florence, nel Kentucky, e dà ai pazienti un...
Al centro dell’innovazione, gli studenti si ispirano alla vita quotidiana dei pazienti affetti da Parkinson per creare una soluzione pratica: uno spazzolino ergonomico che ripristina la loro capacità di svolgere un compito semplice ma essenziale.
Il Parkinson è condizione cronica, chiamata neurodegenerativa ed è caratterizzata dalla progressiva scomparsa di alcuni neuroni nel cervello. Secondo il Ministero della Salute, è anche la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa, dopo il morbo di Alzheimer. Ora c’è una nuova invenzione che arriva da alcuni studenti di Florence, nel Kentucky, e dà ai pazienti un po’ più di autonomia permettendo loro di lavarsi i denti da soli.
Perché questo spazzolino restituisce autonomia ai pazienti?
Uno dei principali sintomi della malattia di Parkinson è il tremore incontrollabile. Questi tremori, se presenti quotidianamente, impediscono qualsiasi autonomia. Mangiare, lavarsi, vestirsi, perfino leggere, diventano azioni impossibili senza un aiuto esterno. Tutti sanno quanto sia essenziale l’autonomia del paziente.
È quindi da questa osservazione che Reagan Farkas, studente dell’Ignite Institute , ha deciso di progettare un portaspazzolino per aiutare le persone che soffrono di tremori.
Qual è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER