Parco Appio: l’oasi romana dove puoi finalmente “respirare” (e mangiare veg)

Un simbolo dell’estate romana Parco Appio è diventato negli anni un simbolo dell’estate romana e un modello virtuoso di come si possa trasformare uno spazio urbano in un hub di sostenibilità. Questo non è un semplice slogan, ma un orizzonte di senso che attraversa l’intera esperienza del parco: ogni angolo, ogni evento, ogni piatto servito...

Intrattenimento

Parco Appio riapre nel 2025 con un invito collettivo alla libertà, alla cultura e alla condivisione: “Fammi respirare” è il titolo-manifesto della nuova stagione. Dopo sette anni di crescente successo, lo spazio verde incastonato tra Appia Antica, Via Ardeatina e Parco della Caffarella si prepara a vivere un’estate che promette di essere ancora più ricca e coinvolgente.

Marco Crisciotti

5 Giugno 2025

Un simbolo dell’estate romana

Parco Appio è diventato negli anni un simbolo dell’estate romana e un modello virtuoso di come si possa trasformare uno spazio urbano in un hub di sostenibilità. Questo non è un semplice slogan, ma un orizzonte di senso che attraversa l’intera esperienza del parco: ogni angolo, ogni evento, ogni piatto servito raccontano questa urgenza di autenticità e rispetto ambientale.

L’obiettivo più grande del Parco è restituire ai cittadini gli spazi della città inutilizzati e di farlo in un’atmosfera anti-stress. Questa edizione segna un passaggio dalla dimensione eventistica a quella comunitaria. Il parco diventa piattaforma di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/parco-appio-loasi-romana-dove-puoi-finalmente-respirare-e-mangiare-veg/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.