
Parcheggi Firenze: stop vetrofanie, cosa cambia per gli utenti?
Il Comune di Firenze cambia il sistema di parcheggi della città abbandonando le vetrofanie, adottate dal 2020, per passare agli abbonamenti
Firenze si appresta a un cambiamento radicale nella gestione dei parcheggi, abbandonando le vetrofanie introdotte durante l’emergenza Covid. A partire dal 1° gennaio 2025, i residenti fiorentini dovranno dire addio a questo sistema, che consentiva di parcheggiare in tutta la città con un costo annuale di soli 10 euro. Al suo posto, verrà introdotta una nuova formula di “mini-abbonamenti” per zone specifiche, con l’obiettivo di migliorare la gestione degli stalli e contrastare la sosta selvaggia.
PARCHEGGI FIRENZE: ARRIVANO I MINI-ABBONAMENTI
Con i nuovi “pass sosta”, i residenti continueranno a parcheggiare gratuitamente nella propria ZCS (Zona a Controllo della Sosta). Per sostare in altre zone, avranno la possibilità di acquistare mini-abbonamenti mensili al costo di 10 euro per ogni ZCS aggiuntiva. L’abbonamento annuale per una singola ZCS “esterna” costerà invece 100 euro. Per i residenti con ISEE inferiore a 12.500 euro, il costo mensile sarà dimezzato a 5 euro.
Dal 20 dicembre 2024, tutti i residenti, anche coloro che non intendono acquistare mini-abbonamenti, dovranno registrare la propria targa sul sito di SAS (Servizi alla Strada). Questo permetterà un controllo più efficace
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/parcheggi-firenze-stop-vetrofanie-cosa-cambia-per-gli-utenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER