Pannelli solari, turbine e pompe di calore: scopri quali aziende potranno avere incentivi per una vera svolta green
Batterie, turbine, pompe di calore: chi produce questo e molto altro potrà ricevere finanziamenti dall’Europa. La Commissione europea ha infatti annunciato un nuovo piano di aiuti a sostegno delle imprese italiane impegnate nel processo di decarbonizzazione. La misura, in parte finanziata dal Pnrr, sarà aperta alle aziende che producono batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe...
La Commissione europea dà il via libera a un regime di aiuti di Stato dell’Italia da 1,1 miliardi di euro a sostegno di investimenti per la produzione di strumenti necessari a favorire la transizione verso un’economia a zero emissioni
@anatoliygleb/123rf
Batterie, turbine, pompe di calore: chi produce questo e molto altro potrà ricevere finanziamenti dall’Europa. La Commissione europea ha infatti annunciato un nuovo piano di aiuti a sostegno delle imprese italiane impegnate nel processo di decarbonizzazione.
La misura, in parte finanziata dal Pnrr, sarà aperta alle aziende che producono batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore, elettrolizzatori, strumenti per la cattura e lo stoccaggio del carbonio, componenti e materie prime critiche necessarie alla fabbricazione delle attrezzature.
Leggi anche: Incentivi a fondo perduto per l’agrivoltaico innovativo, c’è il decreto. Chi può fare richiesta
Gli aiuti – complessivamente di 1,1 miliardi di euro – saranno erogati sotto forma di sovvenzioni dirette.
A chi sono rivolti gli aiuti
Il finanziamento approvato rientra negli stanziamenti previsti dal quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato e il regime
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER