Pannelli solari sui tetti, un nuovo stop ai vincoli paesaggistici “generici” che ostacolano le installazioni
Ancora un ok a installare pannelli solari su edifici sottoposti a vincoli paesaggistici: con la sentenza n.73 del 3 gennaio 2024 il TAR della Campania ha annullato il rigetto di una domanda di installazione, pervenuta a seguito del parere negativo della Soprintendenza. Non è il primo stop e ci auguriamo non sia l’ultimo. A maggio...
Il TAR, stavolta in Campania, annulla uno stop per vincoli paesaggistici all’installazione di pannelli solari sul tetto di un edificio. Con la sentenza n.73 del 3 gennaio 2024, arriva quindi un altro stop a freni che in questo periodo storico sono davvero molto discutibili
©milastokerpro/123rf
Ancora un ok a installare pannelli solari su edifici sottoposti a vincoli paesaggistici: con la sentenza n.73 del 3 gennaio 2024 il TAR della Campania ha annullato il rigetto di una domanda di installazione, pervenuta a seguito del parere negativo della Soprintendenza.
Non è il primo stop e ci auguriamo non sia l’ultimo. A maggio 2022, la sentenza TAR Brescia n. 358/2022 aveva consentito l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di edifici, annullando una prescrizione che obbligava il richiedente a metterli a terra o su strutture di pertinenza basse.
Leggi anche: Pannelli solari sui tetti, stop ai vincoli paesaggistici “generici” che frenano le installazioni
E viene ora ribadito: il pannello solare non ha nemmeno più il “problema” del disturbo visivo, per cui i vincoli paesaggistici devono essere molto ben motivati,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/pannelli-solari-tetto-ok-tar-vincoli-paesaggistici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER