Pannelli solari sui binari: l’idea svizzera che rivoluziona le ferrovie (può fornire energia a 300.000 famiglie)
Pannelli solari tra i binari ferroviari. È un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, che ha proiettato questa azienda svizzera tra le innovatrici del settore delle energie rinnovabili. Avevamo parlato del progetto qualche mese fa, quando era ancora in fase di sviluppo. Ora, nelle ultime settimane, è stato finalmente presentato il progetto pilota: a Buttes, nel Canton...
A Buttes, nel Canton Neuchâtel, è stato installato il primo impianto fotovoltaico su una linea ferroviaria attiva che in futuro potrà produrre energia per 300.000 famiglie. Il sistema innovativo consente di produrre energia solare senza impatto visivo o ambientale, con pannelli removibili posati tra i binari. Il progetto pilota apre la strada a future installazioni in Europa, Asia e Stati Uniti.
26 Maggio 2025
Pannelli solari tra i binari ferroviari. È un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, che ha proiettato questa azienda svizzera tra le innovatrici del settore delle energie rinnovabili.
Avevamo parlato del progetto qualche mese fa, quando era ancora in fase di sviluppo. Ora, nelle ultime settimane, è stato finalmente presentato il progetto pilota: a Buttes, nel Canton Neuchâtel, è stato installato il primo impianto fotovoltaico direttamente su una linea ferroviaria aperta al traffico.
I primi passi
Dopo un lungo iter tecnico e autorizzativo, è arrivato il via libera ufficiale dell’Ufficio Federale dei Trasporti per l’installazione del primo segmento
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER