Pandemia e caro bollette, dalla regione Lazio un aiuto per parchi e giardini zoologici

La Pisana ha stanziato 2 milioni di euro per erogare contributi a fondo perduto

Arrivano nuovi contributi a fondo perduto a favore di quelle attività colpite duramente dalla pandemia e dalle restrizioni per il contenimento del covid-19. La regione Lazio ha stanziato quasi 2 milioni di euro a favore di parchi tematici, parchi divertimento, parchi geologici, giardini zoologici e acquari. I contributi non serviranno solo a sopperire, in parte, ai mancati incassi durante la pandemia. I soldi verranno erogati anche per il contenimento degli effetti degli aumenti di prezzo nel settore elettrico.

Riduzione dei ricavi del 30%

Potranno ottenere il contributo a fondo perduto le imprese che hanno registrato una riduzione di almeno il 30% dei ricavi generati dall’attività nell’annualità 2020 rispetto all’anno precedente. Si tratta di un vero e proprio ristoro per i danni economici subiti da attività che fanno della socialità e dell’aggregazione i loro punti di forza. Le agevolazioni concesse, tra l’altro, sono cumulabili con altre agevolazioni, provvidenze, sovvenzioni e contributi concessi per le medesime finalità dell’iniziativa, fino alla concorrenza dell’effettiva perdita di fatturato.

Toccherà alla camera di commercio di Roma, per conto della regione Lazio, provvedere alla predisposizione dell’avviso pubblico per la raccolta delle istanze di contributo. Dovrà poi procedere alle verifiche sul possesso dei requisiti previsti per i beneficiari e delle autodichiarazioni rese, ed alle altre attività correlate all’erogazione del contributo.

“Questo intervento, promosso dall’assessorato che rappresento, è finalizzato a sostenere l’attività economica di imprese che con coraggio hanno dovuto far fronte alle conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 – ha dichiarato Valentina Corrado, assessore al turismo ed enti


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/contributo-parchi-tematici-pandemia-caro-bollette.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.