
Palloncini: non farli più gonfiare con la bocca ai tuoi figli, questo test ti spiega perché
Gonfiare un palloncino è un gesto che molti considerano innocuo, quasi automatico, soprattutto quando si tratta di far divertire i bambini durante una festa o un altro momento di gioco. Eppure, dietro questa semplice azione si nascondono rischi spesso sottovalutati. Una nuova indagine, condotta da Öko-Test, ha rivelato la presenza di nitrosammine in alcuni palloncini...
Se pensate che gonfiare un palloncino non presenti alcun rischio, dopo aver letto cosa ha scoperto un nuovo test tedesco (che è solo la conferma di precedenti indagini) vi ricrederete
15 Luglio 2025
Gonfiare un palloncino è un gesto che molti considerano innocuo, quasi automatico, soprattutto quando si tratta di far divertire i bambini durante una festa o un altro momento di gioco. Eppure, dietro questa semplice azione si nascondono rischi spesso sottovalutati.
Una nuova indagine, condotta da Öko-Test, ha rivelato la presenza di nitrosammine in alcuni palloncini in vendita, parliamo di sostanze chimiche potenzialmente cancerogene e pericolose per la salute. A questo rischio si aggiunge quello del soffocamento, un pericolo reale soprattutto per i più piccoli, che possono accidentalmente inalare o ingoiare pezzi di lattice sgonfio o rotto. Questi elementi ci spingono a riflettere: è davvero sicuro lasciare che i bambini gonfino i palloncini con la bocca?
Il test
Gli esperti tedeschi hanno analizzato 20 buste di palloncini acquistate in negozi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER