Pale lunghe come un grattacielo per la turbina eolica più potente del mondo

Un progetto destinato a riscrivere la storia dell’energia eolica sta prendendo forma e promette di diventare un punto di riferimento globale per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Una volta completata e avviata, la nuova turbina eolica da 26 megawatt sarà in grado di generare circa 68 milioni di kilowattora (kWh) all’anno, una quantità...

Dal porto di Yantai partono tre pale eoliche da 153 metri per la turbina più potente del mondo: 26 MW di potenza, energia per quasi 40.000 famiglie e una sfida tecnologica che segna un primato globale

Ilaria Rosella Pagliaro

14 Agosto 2025

X – @ChinaDaily

Un progetto destinato a riscrivere la storia dell’energia eolica sta prendendo forma e promette di diventare un punto di riferimento globale per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Una volta completata e avviata, la nuova turbina eolica da 26 megawatt sarà in grado di generare circa 68 milioni di kilowattora (kWh) all’anno, una quantità sufficiente a coprire il fabbisogno energetico di quasi 40.000 famiglie.

Questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso gli obiettivi di sostenibilità energetica e riduzione delle emissioni, combinando dimensioni impressionanti e tecnologia di ultima generazione.

Pale lunghe quanto un grattacielo e peso superiore a 80 tonnellate per ognuna

Dal porto di Yantai, nella provincia cinese di Shandong, sono recentemente partite le tre pale destinate a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/pale-lunghe-come-un-grattacielo-per-la-turbina-eolica-piu-potente-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.