
Palajova 2025: il tour di Jovanotti è stato alimentato da energia rinnovabile al 100% (e ci dimostra che si può cambiare musica)
Palajova 2025 non è stato solo un concerto itinerante, ma un esperimento riuscito di trasformazione culturale. È stato un invito a divertirsi con consapevolezza. Nel cuore del progetto c’era infatti una convinzione: la sostenibilità non è una lista di sacrifici, ma una serie di scelte consapevoli. Il tour ha dimostrato che uno spettacolo può essere...
Dal palco al backstage, dai fan alle attrezzature: ogni movimento del Palajova è stato pensato per ridurre l’impatto e rigenerare. Un tour che dimostra che è possibile divertirsi senza impattare il pianeta
4 Luglio 2025
@lorenzojova/Instagram
Palajova 2025 non è stato solo un concerto itinerante, ma un esperimento riuscito di trasformazione culturale. È stato un invito a divertirsi con consapevolezza. Nel cuore del progetto c’era infatti una convinzione: la sostenibilità non è una lista di sacrifici, ma una serie di scelte consapevoli.
Il tour ha dimostrato che uno spettacolo può essere alimentato da energia rinnovabile, trasportato con mezzi a biometano e gestito attraverso pratiche logistiche attente all’ambiente. Ogni show ha usato energia certificata al 100%, evitando l’uso di oltre 368 litri di gasolio per data, per un risparmio complessivo di 41,7 tonnellate di CO₂.
Un modello rigenerativo
Grazie al supporto di NATIVA e al Regenerative Event Framework, Palajova ha seguito un approccio sistemico che considera cinque aree chiave: circolarità,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/palajova-2025-alimentato-energia-rinnovabile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER