“Concerto Brandeburghese n.7, il giallo poliziesco dell’archeologo Piergiuseppe Poleggi

libro 1 150x150 1

Presso la Curia vescovile di Civita Castellana è stato presentato il primo il romanzo di Piergiuseppe Poleggi (per tutti Piero), archeologo civitonico attuale responsabile delle collezioni museali dei Musei archeologici di Civita e Viterbo. “Concerto Brandeburghese N.7”, è il titolo del giallo poliziesco ambientato in Germania, città dove Johann Sebastian Bach scrisse i suoi 6 concerti brandeburghesi, […]

Vittorio Sgarbi: un nuovo sguardo sul dialogo tra Michelangelo e Sebastiano

michelangelo mostra dentro 150x150 1

“Nulla somiglia maggiormente alla fonte celeste da cui proveniamo quanto le bellezze che si offrono agli occhi delle persone ricettive.” Esordisce con un aforisma di Michelangelo, la sindaca Chiara Frontini, inaugurando non solo la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo”, allestita al Museo dei Portici […]

Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno

favicon

L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale
L'articolo Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno proviene da Cyber Security 360.