Jennifer Aniston torna negli anni Duemila con tanga in vista e capelli lunghissimi

Jennifer Aniston torna negli anni Duemila con tanga in vista e capelli lunghissimifanpage.it
Jennifer Aniston torna negli anni Duemila con tanga in vista e capelli lunghissimifanpage.it
No, la transizione ecologica non può più restare un concetto astratto e utopistico. Oggi più che mai abbiamo bisogno di trasformarla in realtà. Negli ultimi tempi il nostro Paese sta facendo i conti con ondate record di calore, una siccità spaventosa e, come se non bastasse, è alle prese con una crisi energetica che sta...
La precedente ordinanza, che imponeva la chiusura di via della Verità solo il venerdì, conteneva un errore clamoroso ed ora...
“Possa questo pettine eliminare i pidocchi dei capelli e della barba” così recita l’iscrizione su un pettine d’avorio risalente all’età del Bronzo e ritrovato nel 2017 durante una campagna di scavo a Lachis, antichissima città cananea a sud di Israele. Si tratta di un anatema contro i pidocchi scritto in caratteri cananei, alfabeto inventato circa...
Paolo apre la porta e gli sparano: ucciso in casa a 19 anni. Era un ragazzo gentile e disponibilefanpage.it
Gli ascolti tv del mercoledì, con Chi l'ha visto? su Rai 3, il ritorno di Zelig su Canale 5 e il Camponato nel turno infrasettimanale.
Così da rendere produttivi i tempi morti.
Sono una veterinaria e l'articolo sul sito Fnovi mi indigna: come altri colleghi, #iononsonoMartailfattoquotidiano.it
Il rapporto I-Com “Don't stop “IT” now. Le politiche per muovere la trasformazione digitale dell’Italia tra bussola UE e PNRR” traccia i passi avanti fatti nella copertura del territorio nazionale, ma anche le sfide legate agli ambiziosi obiettivi tracciati dalla nuova Strategia BUL. Prospettive e nodi da sciogliere
L'articolo Banda ultralarga, cosa manca per centrare i target PNRR al 2026 proviene da Agenda Digitale.
La richiesta di incremento nel numero di transistor nei chip è in continuo aumento. La ricerca è al lavoro ma aggirare i limiti fisici non è affatto facile. Le possibili soluzioni: i circuiti in 3D, l'utilizzo del carburo di silicio e dei materiali bidimensionali
L'articolo Chip, è presto per andare oltre il silicio. Ma le idee non mancano proviene da Agenda Digitale.