Cultura, il ministro Sangiuliano ha nominato Beatrice Venezi consigliere per la musica

Beatrice Venezi

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato Beatrice Venezi consigliere per la musica. Nell’ambito di tale incarico Venezi collaborerà con gli uffici di diretta collaborazione del ministro, con il Segretariato generale e la Direzione generale Spettacolo. Beatrice Venezi, 32 anni, è uno dei direttori d’orchestra più giovani del mondo. Attualmente è direttore artistico di […]
L'articolo Cultura, il ministro Sangiuliano ha nominato Beatrice Venezi consigliere per la musica sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Studenti divisi a Palermo, in piazza anche Azione Studentesca “per dare un calcio alla vecchia scuola”

Azione studentesca

Gli studenti di sinistra organizzano il dissenso anti-Meloni dal 25 settembre con occupazioni a oltranza. Ma domani nel giorno della mobilitazione nazionale delle sigle di sinistra, a Palermo si divide il movimento studentesco. Oltre alla manifestazione indetta dai centri sociali e dai collettivi, scenderà in piazza anche Azione Studentesca, movimento degli studenti identitari e non […]
L'articolo Studenti divisi a Palermo, in piazza anche Azione Studentesca “per dare un calcio alla vecchia scuola” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Tale e Quale Show: in arrivo lo speciale su Sanremo e la puntata natalizia

tale e quale show speciale sanremo

Tale e Quale Show è un programma di punta di Rai1 e per questo motivo nel corso degli anni sono nati un po’ di spin off. Il primo è stato il Torneo dei Campioni (che ci sarà domani sera, anche se sono già trapelati online esibizioni e classifica); poi è stata la volta di Tali...
L'articolo Tale e Quale Show: in arrivo lo speciale su Sanremo e la puntata natalizia proviene da Biccy.it.

«La Costituzione tuteli la lingua italiana»: ddl di Menia per coniugare identità e integrazione

Menia

Tutelare la lingua italiana attribuendole rango costituzionale. È questo l’obiettivo di un ddl di riforma costituzionale presentato al Senato da Fratelli d’Italia, primo firmatario Roberto Menia. Sede della modifica è l’attuale articolo 12 della Carta (“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni“), cui la […]
L'articolo «La Costituzione tuteli la lingua italiana»: ddl di Menia per coniugare identità e integrazione sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il delitto di via Riboty a Roma, un testimone: ho visto la donna nuda a terra, in un lago di sangue

delitto via Roboty 1

Sul delitto di via Riboty in Prati affiorano nuovi particolari. Un testimone racconta all’Adnkronos che cosa ha visto e sentito.  “Avevo appena chiuso una telefonata, saranno state le 10,35 forse le 10,40. Ho aperto la porta per andare al bar, il portiere mi ha chiamato dicendomi che al pianerottolo proprio sopra al mio c’era una […]
L'articolo Il delitto di via Riboty a Roma, un testimone: ho visto la donna nuda a terra, in un lago di sangue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Cancro: ora è possibile visualizzare e misurare le cellule tumorali in 3D grazie a questa tecnica innovativa tutta italiana

cellule

Uno studio internazionale, guidato da ricercatori italiani dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “E. Caianiello” (Isasi) del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e del CEINGE – Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, ha scoperto un nuovo sistema per fare la TAC ad ogni singola cellula distinguendo quelle sane dalle malate,...

I progressi dell’Italia in materia cyber. Report Mit

cybersecurity

Tra le prime 20 economie del mondo, l’Italia è tra le dieci che “stanno facendo progressi o si stanno impegnando per creare un ambiente di difesa informatica”. È quanto si legge nel The Cyber Defense Index 2022/23 di MIT Technology Review Insights, sponsorizzato da Code42. L’Italia è all’undicesimo posto, con una valutazione di 6.37, in […]