Mirabilis: come coltivare la Bella di Notte in vaso e in giardino

mirabilis jalapa 4.jpg

La Mirabilis jalapa, comunemente nota come “bella di notte, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae – la stessa, tra le altre, della bouganville – originaria del Messico e dell’America centrale. Il nome generico deriva dal latino “mirabilis” (mirabile, sorprendente), riferito alla straordinaria variabilità cromatica dei fiori, mentre l’epiteto specifico richiama la...

Hai questi oggetti antichi in casa? Potrebbero valere una fortuna

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il vintage è tornato prepotentemente di moda e molti oggetti che consideriamo normali potrebbero rappresentare un tesoro nascosto nelle nostre case. Non si tratta soltanto di gioielli preziosi o opere d’arte, ma anche di prodotti apparentemente comuni che possono avere un notevole valore collezionistico. Il tesoro nascosto nelle nostre case Gli oggetti antichi di valore...

Cibo vietato negli stabilimenti balneari? La legge dice il contrario (e tu puoi farla rispettare)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La battaglia quotidiana del panino in spiaggia Ogni anno si ripete la stessa scena: arrivi al tuo stabilimento balneare preferito con la borsa frigo piena di prelibatezze casalinghe, e ti ritrovi davanti a cartelli minacciosi che vietano categoricamente l’ingresso di cibo dall’esterno. Il gestore ti scruta con sospetto, pronto a ispezionare la tua borsa come...

Il purificatore d’acqua ispirato al fiore di loto che potrebbe cambiare il futuro dell’accesso all’acqua potabile

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Più di due miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a una fonte sicura d’acqua potabile. Un dato spaventoso che racconta un’emergenza globale e quotidiana. Le soluzioni esistenti per purificare l’acqua sono spesso troppo costose o complicate da installare, soprattutto nei Paesi più colpiti. Ma ora, dal talento di tre giovani designer sudcoreani —...

Fagiolo di velluto: il legume tropicale conosciuto da millenni capace di regolare la dopamina

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nelle foreste pluviali del Centro e Sud America, nel Sud-Est asiatico e nelle regioni tropicali dell’Africa, cresce spontanea una pianta rampicante dai baccelli spinosi che racchiude un segreto biochimico straordinario. La Mucuna pruriens, conosciuta anche come “fagiolo di velluto” – in inglese Velvet bean – per la caratteristica peluria che ricopre i suoi baccelli, rappresenta...