Così i Neanderthal creavano strumenti multifunzionali già 130.000 anni fa: scoperto un “coltellino svizzero” ricavato dalla tibia di un leone

Nel silenzio umido della grotta di Scladina, nel cuore della valle della Mosa, in Belgio, un piccolo frammento osseo racconta una storia incredibile. Non parliamo di gioielli né di resti umani, ma di una semplice tibia. Un osso appartenuto a un leone delle caverne vissuto oltre 130.000 anni fa, trasformato dai Neanderthal in uno strumento...